Patristica
  137 risultati
Ruperto di Deutz

Un’intima familiarità

Questa antologia introduce alla conoscenza di Ruperto di Deutz, monaco benedettino. L’itinerario qui proposto parte dal tema delle Scritture, si snoda attraverso altri temi ricorrenti nella sua riflessione teologica e spirituale, e giunge a presentare il rapporto del credente con Dio quale intima partecipazione alla vita di Dio stesso, familiarità che trova compimento nella carità e nell’edificazione ecclesiale.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
I padri della chiesa, esegeti delle Scritture e maestri spirituali, ci guidano nella fatica e nella gioia dell’ascolto della parola di Dio, ci insegnano l’umile invocazione della misericordia di Dio, l’abbandono confidente alla volontà del Padre, l’intercessione per gli uomini tutti, fino a trasformare l’intera nostra vita in preghiera.

2022, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Nersēs Šnorhali

Con fede ti confesso

Nersēs detto Šnorhali, “ricolmo di grazia” (1100-1173), è una delle figure più importanti della chiesa armena.
La sua grande preghiera in ventiquattro strofe, qui tradotta con testo originale a fronte e accompagnata da un commento esegetico e spirituale, è stata per secoli il manuale di orazione del popolo armeno.
Composta con un ritmo poetico intenso, è accorata preghiera in cui si intrecciano riferimenti biblici, liturgici e teologici.

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99
Monaco originario del Qatar, Isacco di Ninive è autore di alcune collezioni di Discorsi, tre delle quali sono giunte sino a noi. La Prima collezione, qui tradotta per la prima volta integralmente in italiano dall’originale siriaco, ha conosciuto una fama eccezionale fin dall’antichità. Il suo insegnamento semplice e profondo ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni condizione, tra cui intellettuali della levatura di Dostoevskij.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99
Fin dalle origini il monachesimo ha colto l’urgenza evangelica di un’incessante conversione per ricominciare ogni giorno, nonostante e le cadute e le infedeltà, a seguire il Signore.
L’insegnamento dei padri e delle madri del deserto, uomini e donne che hanno creduto all’amore di Dio e si sono lasciati rigenerare dalla sua misericordia, illumina ancora oggi le dimensioni essenziali della vita spirituale cristiana.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Emmanuel Faure

Sinfonia dell’umiltà

Con vivacità e semplicità l’autore dà voce alla sapienza dei padri del deserto e di altri monaci. Eseguendo lo stesso spartito, ovvero il vangelo vissuto nel deserto, essi intrecciano le loro voci per comporre una sinfonia spirituale sul tema dell’umiltà.
Accompagnata da questa “sinfonia dell’umiltà”, la vita spirituale può così riscoprire la voce di questa virtù, dai padri del deserto ritenuta fonte di ricchezze spirituali inesauribili.

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Cecilia Falchini

Perché leggere?

Qual è il fine della lettura?
La parola contenuta nel testo biblico possiede la capacità di operare una trasformazione, un mutamento nella persona e nella vita di colui che legge e che ascolta.
Leggere è, infatti, accettazione di una ricerca, di una discussione, di un confronto che include la convinzione di non essere possessori della verità: è vivere un momento di passaggio, un’aporia, una crisi.

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Filosseno di Mabbug

Vivere è Cristo

La Lettera a Patrizio presenta il confronto tra Patrizio, un giovane “solitario” della regione di Edessa, e Filosseno di Mabbug, padre siriaco vissuto tra il V e il VI secolo. Essa propone un vero e proprio itinerario spirituale destinato a ogni cristiano.
A una vita cristiana tendente alla tiepidezza, il vescovo di Mabbug sapientemente risponde con un richiamo a sperimentare la radicalità della vita in Cristo generata dal battesimo.

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Irénée Hausherr

Solitudine e preghiera

Un antico insegnamento dei padri risuona dal IV secolo: Fuge, tace, quiesce (“Fuggi, resta in silenzio, rimani in pace”). Può ancora essere un invito per noi oggi, in questa società veloce in cui tanto rumore e svariati stimoli ci distraggono?

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Ilarion Alfeev

Cammino di luce

Esplorando da prospettive diverse l’eredità dei padri della chiesa indivisa, questi testi fanno emergere un’autentica teologia spirituale per l’uomo contemporaneo.
Viene così tracciato un itinerario intellettuale che è anche un’introduzione alla comprensione ortodossa del cammino spirituale quale esperienza di trasfigurazione, culminante nella visione o partecipazione della luce divina.

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Uno sconosciuto autore del II secolo scrive a un colto pagano, Diogneto, il quale vuole capire chi sono e come vivono i cristiani, e conoscere il loro messaggio.
Nasce così lo scritto più affascinante della letteratura cristiana in lingua greca che si offre come perla preziosa anche all’uomo del nostro tempo.

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Raccolti per la prima volta assieme, presentiamo in questa antologia le fonti liturgiche dell’eucologia e dei riti eucaristici insieme ai commenti dei padri antichi e medievali.
In queste pagine risuonano molte voci differenti, attestanti la fede eucaristica della Chiesa, una fede creduta e celebrata lungo i secoli, testimoniata da una polifonia di autori (dal III al XIII secolo) e in una pluralità di contesti ecclesiali.

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99
Esiste un legame stretto fra il riconoscimento dei propri peccati e il “fare misericordia”: solo una chiesa che, riconoscendosi peccatrice, confessa di vivere del perdono di Dio diviene ministra di misericordia.
Con gesto profetico Giovanni Paolo II nel 2000 aveva chiesto perdono per le colpe della chiesa, primo passo del cammino sul quale papa Francesco ha voluto reindirizzare i discepoli del Signore perché siano sempre più fedeli al vangelo.

A cura di Comunità monastica di Bose
2016, 164 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

A cura di Comunità monastica di Bose
2016, 164 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Sono qui raccolte insieme la quasi totalità delle regole monastiche cenobitiche maschili d’occidente dei secoli IV-VII, testi che alcuni maestri e padri hanno lasciato in eredità ai loro fratelli come frutto maturo della ricerca del volto del Signore nella quotidianità della vita comune.
Testi che possono essere un riferimento per tutti i cristiani, affinché conoscano le fonti di una sequela pratica del Signore Gesù.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2016, 1116 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2016, 1116 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Per la prima volta sono qui tradotti, introdotti e annotati i testi biografici più antichi scritti in greco riferiti a Pacomio e ai suoi discepoli: la Prima vita greca, i Paralipomeni, l’Epistola di Ammone e l’estratto sui pacomiani dalla Storia lausiaca di Palladio.
Questo corpus di testi permette la conoscenza di colui che spesso è definito come il “fondatore del monachesimo cenobitico” (da coenobium, “comunità”).

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
Guglielmo di Saint-Thierry

Lettera d’oro

In quest’opera l’autore offre la sintesi del suo lungo cammino di uomo, di credente e di monaco.
In maniera sintetica e pedagogica egli rivela una capacità di introspezione, una finezza di analisi interiore e una profondità teologica che ne fanno uno dei maggiori esponenti della spiritualità cristiana e monastica del medioevo.
Tema centrale è l’idea che la vita cristiana e monastica è una chiamata a vivere pienamente la propria dimensione umana.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2014, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2014, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Doroteo di Gaza, guidato dagli anziani Barsanufio e Giovanni, abbracciò la vita monastica e percorse un cammino di maturazione umana e cristiana.
La profondità spirituale del suo insegnamento ha fatto sì che i suoi scritti avessero un grande influsso dall’antichità fino a oggi: essi si rivolgono, infatti, a ogni cristiano, a chiunque cerchi il Signore nell’ascolto della Parola, nella preghiera, nel volto di ogni uomo.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2014, 329 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2014, 329 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
La Bibbia, nella vita delle chiese di tradizione siriaca, ha conosciuto un’attenzione persistente e originale: le famose scuole teologiche siriache ci hanno lasciato in eredità una ricca e plurale testimonianza di creatività ermeneutica.
Le pagine di questo volume danno voce a questa sinfonia di approcci – esegesi di scuola, lettura spirituale e lettura omiletica –, che appaiono come tre forme complementari in dialogo.

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Padri del deserto

Detti

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, in risposta a domande nate da discepoli. Brevi, incisive e dinamiche, non intendono spiegare bensì suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
In quella piccola biblioteca che è la Bibbia si trova un libro che porta come titolo Shir ha-shirim, Cantico dei cantici, il cantico più bello.
Troviamo qui una grande antologia di commenti a questo libro biblico, dai rabbini a Umberto Eco, da santa Teresa a Julia Kristeva.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Giovanni il Solitario

Le passioni dell’anima

Non c’è sapienza più grande di quella che riguarda le proprie passioni: è questa l’intima convinzione che spinge Giovanni il Solitario a intrattenersi con i suoi visitatori su varie questioni spirituali.
Ascoltando il suo discorrere, proveniente da un mondo lontano eppure intrigante, perché intessuto di acute intuizioni affiorate nella meditazione dell’esperienza vissuta, siamo accompagnati nel cammino di crescita dell’uomo interiore.

A cura e con la traduzione di Marco Pavan
2012, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Marco Pavan
2012, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Il percorso proposto da Giuseppe Hazzaya mostra una profonda conoscenza dell’uomo e di quanto abita il suo cuore: viene così delineato un cammino concreto di fecondità spirituale in vista della comunione con Dio e con gli uomini.
L’insegnamento contenuto in queste pagine, allora, pur indirizzandosi in particolare a chi vive l’avventura monastica, si rivela strumento utile e prezioso per ogni cristiano.

A cura e con la traduzione di Valerio Lazzeri
2012, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Valerio Lazzeri
2012, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00