Nuovo Testamento
  207 risultati
Raphaël Buyse

Una saggia follia

Il dono della sapienza non ha nulla a che vedere con il pallido conformismo di cui talvolta è circondata la fede cristiana. La sapienza di Dio è audace, creativa e persino un po’ “folle”. Ci conduce nell’emozionante avventura del vangelo, che non consiste nel proclamare certezze né dare risposte preconfezionate, ma nel correre il rischio di amare, di credere e di sperare.

2023, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2023, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Francesco Piantoni

Il cielo come una tenda

Attraverso un linguaggio narrativo, arricchito da immagini poetiche, l’autore ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze leggere.

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99
Luciano Manicardi

Scrivere il perdono

Se la legge era scritta con il dito di Dio su tavole di pietra, Gesù scrive con il suo dito sulla terra, la casa di tutti gli uomini, il suolo di cui ogni essere umano è impastato.
L’opera di Gesù è di liberare dalla pietra tanto la donna, che ne sarebbe rimasta schiacciata e uccisa, quanto scribi e farisei, che mostravano di avere un cuore di pietra.

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Jean-Michel Poffet

Piccole grandi parole

Il vangelo cela in sé parole piccole ma preziose. Non definiscono, invitano. Queste parole segnalano i sentieri di una buona notizia che l’abitudine o la lontananza ci impediscono di accogliere come buona, e anche come bella. A sette di queste “piccole parole”, forse un po’ impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99
Sabino Chialà

Sfide nuove e antiche

Gli Atti degli apostoli ci parlano della chiesa e delle dinamiche del credere; costituiscono un canovaccio per continuare a inventare e a vivere la comunità del Signore e l’annuncio del suo Vangelo.
Questo libro biblico può illuminare il momento ecclesiale in cui viviamo, un tempo in cui abbiamo bisogno di riandare all’origine, perché le parole cambiano, ma l’esigenza rimane la stessa: ricominciare.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Luciano Manicardi

Il Vangelo secondo Luca

Luca scrive per una chiesa sottoposta alla prova del tempo e ai rischi di mondanizzazione; per questo nella sua narrazione accorda importanza ai problemi del quotidiano, l’unico luogo in cui possiamo vivere la fede e far crescere la nostra umanità.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Luigi d’Ayala Valva

Vivere la gioia evangelica

Gesù parla della sua gioia come di un’esperienza di amore: egli si è sentito amato e rimane nell’amore del Padre fino alla fine. La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia.

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Sabino Chialà

Pensare e dire

Pensare e dire… coscienza e parresia: due dimensioni essenziali dell’essere e del relazionarsi. Con un taglio esperienziale e pratico si indicano qui percorsi che aiutino a rivisitare il proprio vissuto: i pensieri che lasciamo abitare in noi e le parole che transitano per le nostre labbra.

2021, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Rosanna Virgili

La lettera “politica”

Bose, 2-7 agosto 2021

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Daniel Attinger, Elia Fiore

Invitati alla gioia

In questo tempo abbiamo bisogno di riscoprire la gioia.
La Lettera di Giacomo ci aiuta a scoprire che "tutta la gioia" (Gc 1,2), che possiamo identificare con la salvezza, è il sapersi avvolti dal perdono di Dio.

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
La passione, morte e resurrezione di Gesù stanno al cuore della fede cristiana.
Il modo con cui l'uomo Gesù vive la violenza che si scatena contro di lui narra di un Dio la cui trascendenza si dà in un'inaudita prossimità con gli esseri umani.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Giancarlo Bruni, Norberto Secchi

Gesù: pagine evangeliche e letture iconografiche

Che cosa significa essere discepoli? Discepoli di chi? Siamo discepoli di un Vivente, il Risorto.
Un itinerario in ascolto della Parola raccontata dalla Scrittura e della Parola resa visibile dall’icona.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Un testo da comprendere non come predizione di cose future o rigetto del mondo o rivelazioni particolarissime di un veggente privilegiato, ma come lettura della storia alla luce della morte e resurrezione del Signore.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Luciano Manicardi

Quotidianità e vangelo

Il rapporto quotidianità-vangelo ci suggerisce di volgere uno sguardo altro sul vangelo stesso, di cogliere Gesù nel rapporto con le realtà elementari del vivere su cui spesso non ci interroghiamo e in cui non pensiamo Gesù. Che invece ha vissuto anche lui di quotidiano.

2021, 31 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 31 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Ludwig Monti

Sono venuto per...

Dio è fatto uomo in Gesù di Nazaret per mostrarci l’essere umano autentico, veramente sua immagine e sua somiglianza, e così insegnarci a vivere in pienezza, quali suoi figli amati. La ricerca che Gesù fa di noi precede e sostiene la nostra ricerca di lui.

2021, 30 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 30 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Nella prova noi chiediamo a Dio di non abbandonarci, di non farci mancare il suo aiuto, di non permettere che il male ci sovrasti e che abbia potere su di noi. La sesta domanda del Pater ci insegna ad abbandonarci in Dio.

2021, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Alberto Mello

Il nome e il volto

Il Nome di Dio è misterioso e quindi ineffabile. Non possiamo dargli un nome. Sarebbe come conoscere la sua persona, che rimane inconoscibile. Eppure possiamo “chiamarlo”, possiamo invocarlo, rivolgerci a lui: possiamo dargli un nome.

2021, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Giancarlo Bruni

In compagnia di Giovanni

“Tu, chi sei?”, è la domanda che gli interlocutori pongono a Gesù. “Io sono”, è la risposta che Gesù declina nel corso di tutta la sua vita.
Dal “Tu, chi sei?” prende forma e si svela la domanda da sempre presente nelle nostre profondità: io chi sono? Noi chi siamo? L’autore ripercorre il quarto vangelo per accompagnarci di fronte a quell’“Io sono” che può illuminare l’essere umano, mendicante di luce.

2021, 191 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 191 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Éric T. de Clermont-Tonnerre

Un’audace speranza

L’autore, con uno sguardo che abbraccia tutte le dimensioni dell’essere umano, introduce il lettore a un cammino che lo porta a gustare la gioiosa fierezza della speranza, grazie alla quale egli scorge il mondo nuovo inaugurato da Cristo, che si forma misteriosamente già ora attraverso un’infanzia più forte di qualsiasi invecchiamento umano.
Il futuro sarà una sorpresa e una bella sorpresa, perché è dato da Dio.

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
C’è uno strumento che aiuta i cristiani ad avventurarsi sulla via della libertà, mai garantita, e che è la via del vangelo: l’essere l’uno a servizio dell’altro, l’uno reciprocamente nel dono verso l’altro. Nel dono siamo liberi, perché non possediamo niente; ciascuno di noi, perdendo la sua vita, la trasforma nel centuplo.

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Marco è il più antico e il più breve dei quattro vangeli. Ed è anche quello che con maggiore vigore presenta la fede nella sua dimensione di paradosso. Paradosso che riguarda innanzitutto la vita di Gesù, così come la vicenda dei discepoli e la vita di ogni credente di ogni tempo, chiamato a credere l'incredibile, a sperare l'insperabile e ad amare chi non è amabile.

2020, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00