

- MP3
-
Brano MP3
ISBN 8032275002948
2022, 5 ore 40 min., 234MB
€ 14,00
Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it
Vivere la croce nel quotidiano, per libera adesione.
Prima del suo ingresso a Gerusalemme, alcuni personaggi si avvicinano a Gesù: i farisei per tentarlo; il giovane ricco per riceverne un insegnamento; Giacomo e Giovanni insieme alla madre, per una richiesta.
I tre dialoghi condensano un'istruzione sull'oggi, il fare e il futuro dei discepoli.
Bose, 13-17 giugno 2022
1. Introduzione
2. Fedeltà esistenziale alla Parola
3. Radicalità e modello, i piccoli
4. Fare il buono e il Buono
5. Dall'impossibile, al possibile. Entrare nel Regno
6. Ricompensa non proporzionata alla prestazione
7. La via del Figlio dell'uomo
8. Servire e voler essere guariti
Daniele Moretto
Daniele Moretto (1951) è monaco e presbitero della Comunità monastica di Bose e attualmente vive nella fraternità di San Masseo ad Assisi. Esperto di Nuovo Testamento, esercita il servizio di predicatore nel quale unisce alle sue conoscenze, la sensibilità di una vita di preghiera radicata in una concreta attenzione per il quotidiano.

Sabino Chialà
Attraverso il deserto

Lidia Maggi
Parabole feriali
Durante il corso affronteremo alcune parabole evangeliche e proveremo a fare da cassa di risonanza a questa musica del Regno che risuona nell’ordinario dei nostri vissuti.

Paolo Alliata
Dove Dio respira di nascosto

Luciano Manicardi
L’oggi della salvezza: il Vangelo secondo Luca

Daniel Attinger, Giancarlo Bruni
Riconciliati in Cristo

Enrico Galavotti
Papa Giovanni e la profezia del Concilio

Lisa Cremaschi
Pregare i Salmi con i Padri

Sabino Chialà
Quaresima: un tempo per discernere

Giancarlo Bruni
Nascita di Dio e nascita dell’uomo
Compito del cristianesimo è non privare la terra di visioni sublimi. Andiamo da un bambino di nome Gesù a scoprire come già i pastori: “Andarono, senza indugio” (Lc 2,16).

Luigi d’Ayala Valva
Il cammino di Giovanni Battista

Sabino Chialà
La via dell’umiltà
