• MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003006
    2023, 8 h 21 min., 342MB
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

I salmi, pregati da generazioni di credenti ebrei, sono stati pregati anche da Gesù. “Cristo è il cantore dei salmi”, proclama Agostino di Ippona. E i salmi sono diventati preghiera della chiesa, corpo di Cristo.

I commenti che i padri della chiesa d’oriente e d’occidente ci hanno lasciato ci aiutano a leggerli, meditarli, pregarli, ci insegnano a vedere rispecchiati in essi i moti e i sentimenti del nostro cuore e a riorientarli in un cammino di conversione e assimilazione a Cristo.

Gli insegnamenti spirituali che i padri hanno saputo trarre dalla lettura del Salterio ci accompagneranno nell'ascolto di queste meditazioni.

Indice

01 Introduzione alla lettura cristiana del Salterio
02 La beatitudine del giusto: i Salmi 1 e 2 (LXX)
03 “Ogni respiro dia lode al Signore”: il Salmo 150. La lettera di Atanasio sull’interpretazione dei salmi
04 Preghiera di un povero nell’acedia: il Salmo 101 (LXX)
05 I padri del deserto e i Salmi
06 La ricerca di Dio nella meditazione della Parola: il Salmo 118 (LXX) - Prima parte
07 Il Salmo 118 - Seconda parte
08 Dal pianto sul proprio peccato alla gioia della salvezza: i Salmi 20-51 (LXX)

Autore

Lisa Cremaschi
Lisa Cremaschi (Bergamo 1952), monaca di Bose, affianca allo studio e alla traduzione di testi dei padri della chiesa orientale, in particolare monastici, la predicazione di ritiri ed esercizi spirituali in comunità religiose e parrocchiali.