• MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003044
    2023, 2 ore, 57,5kB
    € 4,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

Nel 60° anniversario della morte di papa Giovanni XXIII.

Gli ultimi mesi della vita di papa Giovanni furono un’effusione di grazia.
Nell’ottobre 1962 si aprì il concilio Vaticano II, da lui immaginato come una nuova Pentecoste capace di rinnovare l’annuncio del vangelo; e poi, nell’aprile 1963, giunse l’enciclica Pacem in terris, con la quale il papa metteva fine alla stagione dell’inimicizia tra la chiesa e il mondo moderno e impegnava tutti alla comprensione dei segni dei tempi.
Ultima venne la morte del papa: non più quella di un monarca nel suo palazzo inaccessibile, ma anch’essa un momento di grazia per tutti, non solo per i cristiani o i credenti, che avevano finalmente compreso che era passato accanto a loro un profeta, che, con umile risolutezza, aveva confermato a tutti che il vangelo era possibile.

Indice

01 Incontro del mattino
02 Incontro del pomeriggio

Autore

Enrico Galavotti
Enrico Galavotti (Mirandola 1971) è professore di Storia del cristianesimo presso l’Università degli studi di Chieti-Pescara dal 2018. Allievo del famoso storico Giuseppe Alberigo, si è occupato di storia del papato, di storia della curia romana, di storia del concilio Vaticano II e di altre figure e questioni legate al cattolicesimo contemporaneo; ...