• MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003051
    2022, 1 ora 45 min, 72MB
    € 4,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Se desideri acquistare questi file in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

“Abbiamo mai notato la vicinanza tra preghiera e precarietà?”. Niente come la preghiera manifesta la nostra condizione precaria: nella preghiera noi siamo precari. La precarietà è il luogo della nostra verità, non si tratta di risolverla ma di assumerla. E in questo si inserisce anche la domanda sulla spiritualità: in cosa consiste la spiritualità? È un’itineranza, un nomadismo che ci lascia precari.

Una parola che non dobbiamo mai smettere di esplorare è frontiera. Gli esseri umani non solo marcano territori, non solo costruiscono muri, ma sono capaci di avere qualcuno che sta loro di fronte e che li guarda negli occhi. Frontiera: è qualcuno o qualcosa che ci sta di fronte. La nostra condizione è di vivere “tra”, in mezzo.
Il cercatore di Dio ha uno sguardo che si apre, che accetta di aprirsi, che rinuncia alle certezze. Solo un cuore precario è capace di vigilare. Solo il pellegrino “vede”, solo uno sguardo senza difese coglie una presenza.

Autore

José Tolentino Mendonça
José Tolentino Mendonça (Funchal, Portogallo, 1965), presbitero, poeta affermato, specialista in studi biblici e docente, è stato responsabile nazionale per la pastorale della cultura, e dal 2011 al 2022 è stato consultore del Pontificio consiglio per la cultura. Ricevuta nel 2018 l’ordinazione episcopale, è stato creato cardinale ...