• MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003075
    2022
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

Il Vangelo secondo Matteo, tradizionalmente considerato come il vangelo ecclesiale per eccellenza, viene qui affrontato in modo selettivo cogliendone tratti peculiari e soprattutto elementi spirituali su cui operare una revisione della propria vita e della propria fede. In particolare, viene sottolineata la capacità del vangelo di svelare le dinamiche virtuose e le dinamiche perverse a livello intrapsichico, relazionale, ecclesiale, sociale e politico, in quanti incontrano la persona e il messaggio dell’Emmanuele, il Dio con noi.

Bose, 7-11 novembre 2022

Indice

01 La storia e il sogno
02 Umanità di Giuseppe, disumanità di Erode
03 Giovanni Battista: coraggio e parresía
04 Tentazioni e beatitudini: l’essenziale della fede
05 Il discorso della montagna
06 I misteri del Regno dei cieli
07 La Chiesa: disciplina comunitaria, perdono, sinodalità
08 Cristo crocifisso, risorto, veniente nella gloria

Autore

Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.