• MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003136
    2022, 9 ore 51 min., 410 MB
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

Con il suo messaggio e la sua vicenda di vita Giovanni ci sprona a vivere in un incessante dinamismo di conversione e di attesa del Signore, a non accontentarsi mai delle proprie limitate comprensioni di fede, ma a lasciarsi continuamente trasformare dalla novità sconcertante del vangelo di Gesù.

Voce che grida nel deserto, ultimo e più grande dei profeti, precursore e testimone del Messia, “amico dello Sposo”, Giovanni Battista è, dopo Gesù, il personaggio di maggior rilievo della storia evangelica. Gesù lo definisce “il più grande dei nati di donna” e lo considera un modello e un punto di riferimento per tutta la sua missione. Ma la sua funzione resta sempre attuale anche per il cristiano: con il suo messaggio e la sua vicenda di vita Giovanni lo sprona a vivere in un incessante dinamismo di conversione e di attesa del Signore, a non accontentarsi mai delle proprie limitate comprensioni di fede, ma a lasciarsi continuamente trasformare dalla novità sconcertante del vangelo di Gesù.

Indice

01 Introduzione. Perché il Battista è importante
02 Le origini
03 Nel deserto
04 Predicazione profetica e penitenziale
05 L'annuncio del Messia
06 Il battesimo di Gesù ovvero le sorprese di Dio
07 Crisi e morte di Giovanni, e risposte di Gesù
08 Testimone e amico dello Sposo nel IV vangelo

Autore

Luigi d’Ayala Valva
Luigi d’Ayala Valva (Livorno 1976), monaco di Bose, studioso dei padri greci e bizantini, per le nostre edizioni ha curato vari volumi di patristica.