• MP3
  • CD MP3
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275003198
    2023, 9 ore 04 min., 371MB
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • CD MP3
    CD con file MP3
    ISBN MP3019
    2023
    € 0,00
    Per acquistare, scrivi a
    cdaudio@monasterodibose.it
    Per acquistare, scrivi a
    cdaudio@monasterodibose.it
    Per acquistare, scrivi a
    cdaudio@monasterodibose.it

Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it

All’interno del Salterio si trovano quindici brevi salmi uniti assieme da uno stesso titolo: “salmi delle salite”. Si tratta dei canti che i pellegrini ebrei pregavano salendo a Gerusalemme per le grandi feste di Israele, testi composti dopo l’esilio babilonese. Sono salmi che ci introducono nella dimensione del “cammino”: la vita, per chi ha composto questi testi, non è un girare a vuoto, ma un salire verso una mèta precisa che in queste preghiere è rappresentata dalla città di Dio, Gerusalemme.

Ognuno di questi quindici salmi viene studiato, cercando di coglierne la dimensione poetica, la profondità spirituale, la connessione tra un salmo e l’altro che ci conduce a una vera e propria salita di 15 gradini dal profondo della miseria umana alla pace di Dio.

Indice

01 Introduzione. Salmo 120
02 Salmo 121, introduzione al salmo 122
03 Salmi 122, 123, introduzione al salmo 124
04 Salmi 124, 125, introduzione al salmo 126
05 Salmi 126, 127
06 Salmi 128, 129
07 Salmo 130
08 Salmi 131, 132
09 Salmi 133, 134

Autore

Luca Mazzinghi
Luca Mazzinghi (1960), presbitero della diocesi di Firenze e presidente dell’Associazione biblica italiana, insegna alla Facoltà teologica dell’Italia centrale e al Pontificio istituto biblico. Alla competenza del docente sa unire la sollecitudine pastorale per la comunità locale affidata al suo ministero.