• CD MP3
  • MP3
  • CD MP3
    CD con file MP3
    ISBN 8032275005932
    2021, 9 ore
    € 20,00  € 16,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275002825
    2021, 9 ore
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

La montagna in moltissime culture rappresenta il centro del mondo e il veicolo dell’ascensione al cielo, il luogo della manifestazione del sacro e del divino.

La Bibbia ha conservato queste diverse sensibilità purificandole: il monte è il luogo dove Dio si fa vedere e l’uomo può incontrarlo. Invocare Dio “mia roccia” significa riconoscere la sua fedeltà e la sua protezione: egli dona consistenza e solidità alla vita dell’uomo.
Gesù stesso è la roccia/pietra su cui si fonda l’esistenza dell’uomo e della chiesa.

Bose, 19-24 luglio 2021

Indice

1. Il monte dell’Arca: salvezza come ultima parola
2. Babele e la sua torre: il monte artificiale dei progetti umani 
3. Il monte dell’obbedienza che scopre misericordia: il legamento di Isacco
4. L’Horeb del roveto: curiosità e incontro col “Dio per…” 
5. L’Horeb dell’alleanza (Es 19,1 ss) e del Nome misericordioso
6. L’Horeb di Elia: un Dio diverso, lo zelo inopportuno
7. Il monte del tempio
8. I sette monti dell’Evangelo di Matteo
9. Il monte altissimo della Gerusalemme celeste

Autore

Daniele Moretto
Daniele Moretto (1951) è monaco e presbitero della Comunità monastica di Bose e attualmente vive nella fraternità di San Masseo ad Assisi. Esperto di Nuovo Testamento, esercita il servizio di predicatore nel quale unisce alle sue conoscenze, la sensibilità di una vita di preghiera radicata in una concreta attenzione per il quotidiano.