• CD MP3
  • MP3
  • CD MP3
    CD con file MP3
    ISBN 8032275006335
    2021, 8 ore
    € 20,00  € 16,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275002740
    2021, 8 ore
    € 14,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Sinodalità, fraternità, relazionalità sono temi decisivi per quanti sono al servizio della comunione nella vita ecclesiale.
Il presbitero è chiamato a nutrire e custodire l’unità del corpo comunitario rispettando la peculiarità e la molteplicità delle membra, servendo l’insieme e i singoli a immagine del Cristo crocifisso.

Bose, 8-12 febbraio 2021

Indice

1. Sinodalità come forma della chiesa
2. Liturgia, luogo della creazione della comunione
3. Maturità relazionale ed ecclesiale
4. L’arte dell’ascolto
5. Pratica della parola e comunione
6. Celibato e maturità affettiva
7. La fraternità

Autore

Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.