

- CD Audio
- MP3
-
CD Audio
ISBN 8032275007073
2008, 140 minuti
€ 7,50 -
Brano MP3
ISBN 8032275001941
2019, 140 minuti, 111MB
€ 5,00
Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it
"L'amore con la sua donazione reciproca è ciò che fa scoprire la grande avventura dell’esistere*…".
Noi siamo fatti per essere "in relazione a" e in questa luce il Cantico dei cantici è un grande simbolo che rappresenta l'essere umano chiamato a essere persona d'amore per realizzarsi compiutamente. La legge dell'amore** è fondamentale nel cristianesimo perché costituisce l'uomo autentico e perché Cristo stesso si è presentato come colui che vive la sua esistenza per gli altri e dà la vita per le persone che ama.
Il card. Gianfranco Ravasi offre un commento al Cantico dei cantici, il "canto per eccellenza" all'interno della Bibbia, soffermandosi sulla realtà dell'amore descritta dal testo biblico nella sua tenerezza e nella sua passione, nei suoi giochi e nelle sue crisi, ma anche nella sua capacità di donazione assoluta e di trascendenza.
Bose, 6 marzo 2005
Gianfranco Ravasi
Gianfranco Ravasi (1942), presbitero della diocesi di Milano, cardinale arcivescovo, è, dal 2017, presidente del Pontificio consiglio della cultura, della Pontificia commissione di archeologia sacra e del Consiglio di coordinamento fra accademie pontificie. All’indiscussa competenza dello studioso, unisce una rara capacità di divulgazione del ...

Gianfranco Ravasi
Il libro dell’Esodo: l’alleanza di Dio con Israele

Enzo Bianchi
L’arte del discernimento
Il discernimento è un dono dello Spirito di Dio che si unisce al nostro spirito, e come tale va desiderato e invocato dal cristiano.

Goffredo Boselli
Il vangelo di Natale

Enzo Bianchi
La singolarità della fede cristiana
L’autentico accesso alla fede passa per lo scandalo dell’incarnazione, attraverso Gesù, che ha giudicato le immagini e i volti di Dio che gli uomini si fabbricano con le proprie mani: ormai ciò che di Dio può essere conosciuto e predicato è ciò che è stato vissuto e predicato da Gesù.

Enzo Bianchi
La custodia del creato
Il testo contiene un forte richiamo alla consapevolezza della situazione limite e alla responsabilità nei confronti della “casa comune” e delle generazioni a venire.

Gianfranco Ravasi
Il profeta Amos

Enzo Bianchi
La misericordia di Dio

Enzo Bianchi
La carità

Gianfranco Ravasi
Il libro di Daniele
Siamo invitati a prendere coscienza del male che attraversa la storia miscelato con il bene; a riscoprire il senso di una vita difficile che richiede una lotta costante per non cadere nella superficialità e nella banalità; ad avere uno sguardo trasparente per cogliere nella vita i germi del Regno già presente in mezzo a noi.

Enzo Bianchi
Il libro di Giona

Luciano Manicardi
Gesù, l’uomo che ha narrato Dio
