• CD MP3
  • MP3
  • CD MP3
    CD con file MP3
    ISBN 8032275009282
    2018, 2 ore
    € 7,50  € 6,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275001866
    2018, 2 ore, 53,4MB
    € 5,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

A Natale celebriamo la gioia con cui Dio ha abbracciato noi peccatori e stranieri e ci spinge a fare lo stesso. La fede ci porta a riconoscere Dio nelle situazioni in cui lo crediamo assente; egli sta nel visitatore tante volte irriconoscibile che cammina per le nostre città, bussa alle nostre porte. Questa fede ci spinge a non aver paura di sperimentare nuove forme di relazione in cui nessuno debba sentire che in questa terra non ha posto. Natale è tempo per trasformare la forza della paura in forza della carità (Papa Francesco).

I vangeli dell’infanzia, il mistero dell’incarnazione, ci pongono di fronte al dilemma tra accogliere o escludere, riconoscere o rigettare, ospitare o rifiutare. Cosa implica una cultura e una prassi dell’accoglienza? Quali sono le dinamiche di esclusione che mettiamo in atto verso gli altri, lo straniero, i migranti?

Bose, 16 dicembre 2018

Autore

Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.