• CD MP3
  • MP3
  • CD MP3
    CD con file MP3
    ISBN 8032275009305
    2019, 130 minuti
    € 10,00  € 8,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • MP3
    Brano MP3
    ISBN 8032275002283
    2019, 130 minuti, 92,3MB
    € 6,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Che ne è oggi dei limiti? Che fare delle fragilità che riconosciamo in noi e negli altri?

La fragilità tocca diversi ambiti della vita relazionale, civile, economica. È una dimensione costituiva dell’essere umano che ci interpella ed esige una risposta; il credente, che conosce il Dio fatto carne e la fragilità del vivere, la dà cercando di assumere la forma di vita di Gesù stesso che di questa condizione ha fatto il luogo di costruzione della solidarietà, della fraternità, della comunione, dell’amore.
L’umile riconoscimento della nostra dimensione di fragilità ci conduce a fare di essa un elemento spiritualmente ricco e umanizzante, lo spazio in cui davvero lo spirito umano può rivelarsi come resiliente, creativo, geniale.

Bose, 15 dicembre 2019

Autore

Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.