

- CD Audio
- MP3
-
CD Audio
ISBN: 8032275010134
2017
€ 10,00 € 8,00 -
Brano MP3
ISBN: 8032275001194
2017
€ 6,00
Il termine “discernimento” è caduto nell’oblio e per le nuove generazioni cristiane risulta ermetico.
L’essere umano è spesso posto davanti a un’opzione; anche nelle Scritture è chiamato alla scelta del bene o del male, all’acconsentire alla volontà di Dio oppure al rigettarla, all’optare per la vita o per la morte. Nell’intimo della coscienza l’uomo scopre una legge che non è lui a darsi, ma alla quale deve obbedire; una voce che lo chiama ad amare, a fare il bene e a fuggire il male.
Il discernimento è un dono che viene dall’alto, un dono dello Spirito di Dio che si unisce al nostro spirito, e come tale va desiderato e invocato dal cristiano. L’assiduità alla Parola, il suo ascolto obbediente, e la docilità del cuore allo Spirito effuso nel cuore del cristiano, sono le condizioni nelle quali è generata la coscienza.
Discernere è un’arte che richiede attenzione e vigilanza, il saper vedere, ascoltare e pensare, dimensioni queste che sono fondamentali per entrare in un rapporto di conoscenza con la realtà, gli eventi, le persone, e per vivere in modo maturo e responsabile.
Ritiro di Quaresima predicato da fr. Enzo Bianchi a Bose il 5 marzo 2017.

Abbonamento "Sentieri di senso 2022"
Pagamento solo con carta di credito

Justo L. González
Insegnaci a pregare
Questa "preghiera modello" ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: "Il Padre nostro – afferma Tommaso d'Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti".

Philippe Lefebvre
Promuovere la vita
Secondo la Bibbia l'esatto opposto dell'abuso è il fruttificare, in risposta a un mandato che impegna a promuovere la vita.

François Cassingena-Trévedy
La chiesa nella notte

Luciano Manicardi
La Bibbia e la "Divina commedia"
Dante non si limita a ispirarsi alla Scrittura, a citarla, a riscriverla, ma scrivendo la Commedia "compone" la sua Bibbia.

Basilio di Cesarea
Le regole
Ma questo respiro comune è possibile soltanto – ricorda Basilio – se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo.

Domenico Ciardi
Ognuno tenta una vita

Charles Wright
Il cammino del cuore
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso "pittore dell'interiorità", raccontandone l'itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

Jean-Michel Poffet
Piccole grandi parole
A sette di queste "piccole parole", forse un po' impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.

Erik Varden
La solitudine spezzata

Alberto Mello
Sradicare per piantare

Sabino Chialà
Quaresima: tempo di conversione e di nuovo inizio
In ascolto delle Scritture e della sapienza dei padri della chiesa, cogliamo l’invito a non disperare mai nella possibilità di un cambiamento e trarne la forza di ricominciare, per aprirsi al futuro.