• CD Audio
  • CD Audio
    CD Audio
    ISBN 8032275011209
    2012
    € 6,00  € 4,80
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

La riforma concerne la vita personale del cristiano e quella comunitaria della chiesa nelle sue diverse dimensioni. È un dono da accogliere e un compito da realizzare; un processo sempre da riprendere e mai compiuto per raggiungere la misura che corrisponde alla piena maturità di Cristo (Ef 4,13).

La riforma va compresa nel suo significato “responsoriale”, di risposta: nei confronti della vocazione che la chiesa riceve dal Signore, della Parola che egli le rivolge e che la fonda come chiesa di Dio.
Il soggetto della riforma è il Signore nella potenza dello Spirito santo: “Proprio colui che ti ha formato sarà il tuo riformatore” (Agostino). La Chiesa pellegrinante è chiamata da Cristo all’incessante riforma di cui essa stessa ha sempre bisogno.

Ritiro di Pentecoste, Bose, 27 maggio 2012

Autore

Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.