

- CD MP3
- MP3
-
CD con file MP3
ISBN: 8032275013500
2017
€ 6,00 € 4,80 -
Brano MP3
ISBN: 8032275001439
2017
€ 4,00
Quali sono le sfide che i giovani oggi sono chiamati a vivere? Ogni società regola e codifica l’accesso all’età adulta attraverso i riti di passaggio. A causa dello sfilacciamento tra le generazioni, e soprattutto dell’estensione illimitata del tempo presente dovuta al peso della tecnologia digitale nella vita quotidiana, questi riti di passaggio sembrano quasi essere scomparsi, ed è sempre più difficile sancire, nelle nostre società occidentali, a quale età un individuo entri di fatto nell’età adulta.
Le precarie condizioni lavorative ed economiche, e il venire meno della consapevolezza di appartenere ad una collettività portano ad un mutamento del modello di società in cui è più complesso regolamentare i passaggi di status degli individui. In tale contesto le giovani generazioni corrono il rischio di venire assorbite da un lato dall’eterna adolescenza, oppure dall’altro dall’invecchiamento della popolazione che sta aumentando, non lasciando ai giovani la possibilità di crearsi un proprio spazio.
Riflessione tenuta da Marco Aime a Bose il 19 novembre 2017.

Abbonamento "Sentieri di senso 2022"
Pagamento solo con carta di credito

Philippe Lefebvre
Promuovere la vita
Secondo la Bibbia l'esatto opposto dell'abuso è il fruttificare, in risposta a un mandato che impegna a promuovere la vita.

François Cassingena-Trévedy
La chiesa nella notte

Luciano Manicardi
La Bibbia e la "Divina commedia"
Dante non si limita a ispirarsi alla Scrittura, a citarla, a riscriverla, ma scrivendo la Commedia "compone" la sua Bibbia.

Domenico Ciardi
Ognuno tenta una vita

Charles Wright
Il cammino del cuore
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso "pittore dell'interiorità", raccontandone l'itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

Erik Varden
La solitudine spezzata

Elisa Zamboni
Memoria e speranza vissute con gratitudine
La fede non ci assicura l’eliminazione delle sofferenze, ma ci permette di viverle con uno sguardo diverso, che sa fare memoria dell’origine, di quell’amore preveniente che non viene meno.

Luciano Manicardi
La comicità nella Bibbia

Alberto Mello
Per una teologia del lavoro

Luigi d’Ayala Valva
Vivere la gioia evangelica
La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia.
