
Luciano Manicardi
Vivere con sapienza
Collana: Tracce di cammino
Argomenti: Antropologia e sociologia, Vita spirituale, Giovani e crescita umana
Argomenti: Antropologia e sociologia, Vita spirituale, Giovani e crescita umana
1. Informazione, comunicazione, conoscenza: che cos’è e dov’è finita la sapienza?
2. Il sapere del quotidiano: l’esperienza
3. Per una vita vivibile: un rapporto sapiente con il tempo
4. Gesù, uomo sapiente
5. Il sapiente come viaggiatore. Consigliare, dubitare, correggere
6. Il problema del male
Luciano Manicardi
Luciano Manicardi (Campagnola Emilia 1957), biblista, priore di Bose dal 2017 al 2022, collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Attento all’intrecciarsi dei dati biblici con le acquisizioni più recenti dell’antropologia, riesce a far emergere dalla Scrittura lo spessore esistenziale e la sapienza di vita di cui è portatrice.