
Collana: Spiritualità occidentale
Temi: Vita spirituale, Monachesimo, Vita religiosa
L’autore, tra i più lucidi conoscitori della vita religiosa, prosegue qui le riflessioni avviate nel suo Celibato e comunità: il “fondamento biblico” della vita religiosa non è diverso dal fondamento evangelico di ogni vita cristiana.
Questo dato, lungi dallo sminuire il valore della vita religiosa, la ricolloca nel suo alveo naturale, come modalità particolare di realizzazione dell’unica vocazione battesimale: e non vi è nulla di più grande e di più alto di questa chiamata alla sequela di Gesù, il Signore.
Quanti abbracciano la vita religiosa sono uomini e donne che desiderano, semplicemente ma radicalmente, diventare cristiani, sforzandosi di vivere giorno dopo giorno secondo l’evangelo di Gesù Cristo.
Thaddée Matura
Thaddée Matura (1922-2020), francescano, è stato un profondo conoscitore delle problematiche inerenti alla vita religiosa e uno dei migliori esperti di fonti francescane. Ha curato l’edizione francese integrale delle opere di san Francesco. È stato membro di diverse commissioni teologiche, liturgiche ed ecumeniche in Canada e negli Stati ...