
Traduzione di Laura Marino
Introduzione di Hervé Legrand
Collana: Spiritualità orientale
Temi: Chiesa, Ecumenismo
In concomitanza con la Rivoluzione d’ottobre, la chiesa ortodossa russa visse nel concilio locale del 1917-1918 uno straordinario momento di confronto e di ripensamento della propria missione nel mondo moderno. All’insegna dell’idea guida della sobornost’ (conciliarità), centinaia di vescovi, chierici e laici diedero vita a un appassionato dibattito che preparò la Russia alla stagione del martirio.
Queste pagine ricostruiscono per la prima volta la storia di quell’assise conciliare, destinata a rimanere, al pari del concilio Vaticano II, una pietra miliare nel cammino di ricerca di una sempre maggiore adesione all’evangelo da parte di tutti i cristiani.
Hyacinthe Destivelle
Hyacinthe Destivelle, domenicano, si è laureato in teologia ecumenica all’Institut Catholique di Parigi e in teologia ortodossa all’Institut Saint Serge, sempre a Parigi. Attualmente è direttore dell’Istituto per gli studi ecumenici dell’Angelicum, officiale del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei ...