
La Filocalia, amore del bello
Collana: Padri della chiesa: volti e voci
Temi: Preghiera, Patristica, Vita spirituale
Nicodemo († 1809), monaco del Monte Athos, e Macario († 1805), arcivescovo di Corinto, perseguirono il loro ideale di ritorno a una vita spirituale più autentica intraprendendo un lavoro di riscoperta e divulgazione delle fonti patristiche. In un tempo di grandi controversie e in un mondo che sentiva l’urgenza del rinnovamento spirituale e intellettuale, Nicodemo e Macario curarono l’edizione della Filocalia, un’antologia di testi ascetici e spirituali provenienti da differenti aree geografiche oltre che da varie chiese: un’opera che espone l’arte della preghiera sinfonizzando voci diverse, ma sempre basandosi sulla tradizione dei padri.
La presente scelta suddivisa per tematiche intende offrire ai cristiani del nostro tempo i tesori della tradizione spirituale orientale, nella convinzione che gli strumenti della lotta interiore si ripropongono a ogni fase dell’avventura cristiana e che sempre risuona l’invito alla conversione, per ricordarci che l’essenziale è lasciare che il Signore faccia di noi un evangelo vivente.
Introduzione
I. Dio
II. Fede e conoscenza
III. La Scrittura
IV. La preghiera
V. La preghiera di Gesù
VI. Gli otto pensieri
VII. I mali della vita spirituale
VIII. Il ritorno
IX. La lotta spirituale
X. L’ascesi
XI. Le prove
XII. I frutti dello Spirito
XIII. L’amore di Dio e del prossimo
XIV. La paternità spirituale
XV. In cammino verso il Regno
XVI. Chiamati a santità
XVII. Vita monastica