• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882272708
    2008, 184 pp.
    € 12,00  € 11,40
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

“In Ol’ga Sedakova incontriamo versi che vorremmo trattenere nella mente, non lasciare andare, come un talismano che stringiamo tra le mani. Come difesa dalla spazzatura e dalla cenere del tempo, dallo scatenamento dei demoni muti e sordi. Sì, il fuoco brucia. ‘Oh che guaio, oh, che / guaio, colmo fino al fondo’. Di che cosa non ha mai cessato di parlare la poesia se non di questo? In ogni parola riecheggia quello che il lessico della tradizione ascetica definisce il ‘ricordo della morte’: la capacità di guardare dal lato della fine, di non distogliere lo sguardo, acutamente e fissamente” (Sergej Averincev).

“È l’ora di andare là dove ogni cosa è di compassione”.

È questa la prima antologia in italiano interamente dedicata ai versi dell’autrice.

Autore

Ol’ga A. Sedakova
Ol’ga Sedakova (Mosca 1949), è una delle voci più profonde e originali della poesia russa contemporanea. È stata insignita, tra gli altri, del premio Solov’ev (Città del Vaticano 1998), del premio Solženicyn (Mosca 2003) e del premio Lerici Pea Golfo dei Poeti alla carriera (2020).