• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882273606
    2012, 174 pp.
    € 15,00  € 14,25
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

“Amare è, per lungo spazio e ampio fino entro il cuore della vita, solitudine, più intensa e approfondita solitudine per colui che ama”.

Così scrive Rilke, perché la solitudine non esclude l’amore, anzi permette a questo di costruirsi in verità, oltre un possibile culto dell’amore, oltre l’illusione che la relazione con l’altro possa dispensarci dal renderci consapevoli di noi stessi.

I testi qui raccolti trattano da vari punti di vista di questo essenziale esercizio spirituale e possono offrire spunti affinché nel quotidiano e anche faticoso assumere la propria solitudine, con le sue ambivalenze, impariamo ad aprirci a tutte le dimensioni dell’amore, arrivando a coniugare amore e libertà.

  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
Indice
  • Enzo Bianci, “L’avventura della solitudine”
  • Christian Bobin, “La grazia della solitudine”
  • Paolo De Benedetti, “In principio era la solitudine”
  • Jacques Guillet, “Respinto dagli uomini e da Dio”
  • Yves Cattin, “I cerchi della solitudine”
  • Xavier Lacroix, “La prova di verità: acconsentire alla mancanza”
  • Denis Huerre, “La solitudine, grazia e mistero”
  • Pierre-Yves Emery, “Comunione e solitudine”
  • Christoph Theobald, “‘Comunione dei santi’ e solitudine”
Autori

Enzo Bianchi
Enzo Bianchi (Castel Boglione 1943), fondatore della Comunità monastica di Bose, è autore di numerosi testi sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della chiesa.

Christian Bobin
Christian Bobin (1951-2022) è stato poeta apprezzato per la lievità della scrittura e la profondità delle tematiche, e ha ricevuto in Francia diversi premi letterari. In italiano ha pubblicato, tra gli altri, Francesco e l’Infinitamente Piccolo (San Paolo 1994), La donna che sarà (Archinto 1995), Più viva che mai (San ...

Paolo De Benedetti
Paolo De Benedetti (1927-2016) è stato docente di giudaismo alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale di Milano e all’Istituto di Scienze religiose dell’Università di Urbino e di Trento.

Xavier Lacroix
Xavier Lacroix, sposato e padre di tre figli, è professore di teologia morale all’Università Catholique di Lione, esperto della Conférence des évêques de France e, dal 2008, membro del Comité Consultatif National d’Éthique.

Christoph Theobald
Christoph Theobald (Colonia 1946), gesuita, è professore di teologia fondamentale e dogmatica al Centre Sèvres di Parigi, direttore della rivista Recherches de Science Religieuse, consigliere e collaboratore della rivista Études e membro del comitato scientifico dell’Istituto per le scienze religiose di Bologna.