• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882273910
    2013, 367 pp.
    € 0,00
    Non disponibile Non disponibile Non disponibile

È sempre importante arrivare a un’interpretazione contestualizzata e unitaria dei libri biblici, ma questo è ancor più vero nel caso della Lettera ai Romani.
Utilizzata nel corso dei secoli per alimentare lo scontro tra i figli della chiesa di Roma e quelli della riforma, è qui oggetto di una lettura d’insieme di sicura attualità: nascendo a Gerusalemme a opera di un monaco riformato che appartiene a una comunità ecumenica, essa coglie in profondità la riflessione di Paolo culminante nell’invito ad accogliersi gli uni gli altri.

  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Autore

Daniel Attinger
Daniel Attinger (Neuchâtel, Svizzera, 1943), monaco di Bose e pastore riformato, ha vissuto per oltre trent’anni nella fraternità di Bose a Gerusalemme, dove ha esercitato anche un ministero di predicazione biblica.