• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882273996
    2013, 168 pp.
    € 17,00  € 16,15
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Simbolo dei cristiani tedeschi resistenti al nazismo, uomo giusto e fedele al proprio ideale fino alla fine, Dietrich Bonhoeffer non si è fermato a un orizzonte ristretto, nella convinzione che nella nostra esistenza c’è uno scopo e un compimento più alto, capace di dare un senso a tutti gli eventi, anche ai più tragici e negativi.
Eppure gli sviluppi più profondi del suo travagliato itinerario interiore rimangono in gran parte ignorati dal grande pubblico.

Queste pagine, ripercorrendo le linee fondamentali del suo pensiero etico e teologico e della sua vicenda umana, ci permettono di accostare l’uomo Bonhoeffer, la cui vita non cessa di interpellarci e alimentare la nostra personale ricerca di una vita cristiana autentica.

  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Autore

Frédéric Rognon
Frédéric Rognon (1961), pastore della chiesa riformata di Francia, insegna filosofia, etica e antropologia della religione presso la Facoltà di teologia protestante dell’Université Marc Bloch di Strasburgo.