Mitrofan Badanin
Mitrofan Badanin è vescovo russo di Severomorsk e Umba, autore di importanti ricerche agiografiche sui santi della regione di Murmansk.
John Behr
John Behr (1966) è un presbitero e teologo britannico ortodosso. Dopo aver insegnato patristica, dogmatica ed esegesi biblica alla Fordham University di New York e al St Vladimir’s Orthodox Theological Seminary di Crestwood (NY), è attualmente professore alla Durham University. È curatore della collana patristica pubblicata dalla St Vladimir's ...
Enzo Bianchi
Enzo Bianchi (Castel Boglione 1943), fondatore della Comunità monastica di Bose, è autore di numerosi testi sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della chiesa.
John Chryssavghis
John Chryssavgis (Australia 1958) si è laureato in teologia ad Atene e ha conseguito il dottorato in patristica all’Oxford University. Dopo essere stato segretario personale del primate greco-ortodosso di Australia e aver fondato il St. Andrew Theological College a Sydney, si è trasferito nel 1995 a Boston, dove insegna teologia presso l’istituto ...
Antoine Courban
Antoine Courban è appartenente alla chiesa greco-ortodossa di Antiochia, medico e docente presso l’Università Saint-Joseph di Beirut.
Esther De Waal
Esther De Waal (1930), studiosa della tradizione benedettina e celtica, gode di una reputazione mondiale come scrittrice, conferenziera e animatrice di ritiri nelle aree della spiritualità monastica. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue.
Amvrosij Ermakov
Amvrosij Ermakov, vescovo di Gatčina, è rettore dell’Accademia teologica e del Seminario di San Pietroburgo.
Paul L. Gavrilyuk
Paul Gavrilyuk (Kiev, Ucraina) ha studiato fisica all’Istituto di fisica e tecnologia di Mosca. Si trasferì poi negli Stati Uniti, dove studiò teologia. Professore associato di Teologia storica alla University of St Thomas, St Paul
MN. I suoi ambiti di ricerca sono soprattutto la patristica greca, la teologia ortodossa contemporanea e la filosofia ...
Job Getcha
Job Getcha (Montréal, Canada, 1974), dopo gli studi teologici e il dottorato conseguito all’Istituto di teologia ortodossa Saint Serge di Parigi, è stato ordinato presbitero, quindi igumeno e archimandrita. Ha insegnato diversi anni presso varie istituzioni accademiche; nel 2013 è stato eletto esarca della chiesa ortodossa russa in Europa ...
Serafim Joantă
Serafim Joantă è metropolita di Germania della chiesa ortodossa romena.
Assaad E. Kattan
Assaad E. Kattan, laureatosi in teologia all’Università di Balamand in Libano, ha proseguito gli studi a Tessalonica e a Marburg. Attualmente è docente di teologia ortodossa al Centro di studi religiosi dell’Università Wilhem a Münster.
Nestor Kavvadas
Nestor Kavvadas è teologo ortodosso, docente presso la Facoltà teologica cattolica dell’Università di Bonn e direttore del Centro per la teologia comparata e le questioni sociali.
Luca Mercalli
Luca Mercalli è presidente della Società meteorologica italiana, ricercatore nel campo del paleoclima alpino, docente, saggista, editorialista per La Stampa e programmi RAI.
Dimitrios Moschos
Dimitrios Moschos è professore associato di storia della chiesa presso la Facoltà teologica dell’Università di Atene.
Antonij Pakanič
Antonij Pakanič, arcivescovo di Borispil’, vicario della metropolia di Kiev, membro permanente del Santo Sinodo e capo dell’amministrazione della chiesa ortodossa ucraina, è rettore dell’Accademia teologica e del Seminario di Kiev e presidente del Comitato scientifico presso il Santo Sinodo della chiesa ortodossa ucraina.
Antonio Rigo
Antonio Rigo è docente di filologia bizantina e di storia del cristianesimo bizantino presso l’Università di Venezia.
Porfirij Šutov
Porfirij Šutov, archimandrita, è superiore del Monastero delle Solovki, in Russia.
Elizabeth Theokritoff
Elizabeth Theokritoff, teologa ortodossa da tempo impegnata nelle problematiche riguardanti la creazione, ha insegnato all’Istituto ecumenico di Bossey (Svizzera) nella scuola di specializzazione su “Giustizia, pace e salvaguardia del creato”.
Michel Van Parys
Michel Van Parys (1942), priore e poi abate del monastero benedettino di Chevetogne (Belgio) dal 1971 al 1997, membro della commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle chiese e di numerose commissioni di dialogo ecumenico, sa incarnare la sapienza monastica e la passione per l’unità delle chiese, trasmettendole ben al di là ...
Anca Vasiliu
Anca Vasiliu, direttrice delle ricerche presso il CNRS (Centre national de la recherche scientifique), collabora con il Centre Léon Robin de recherches sur la pensée antique di Parigi ed è professore all’Université Paris-Sorbonne.
Ioannis Zizioulas
Ioannis Zizioulas (1931-2023) è stato metropolita ortodosso di Pergamo dal 1986 al 2023 e rappresentante del Patriarcato di Costantinopoli in varie assise ecumeniche e nella Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la chiesa cattolica e la chiesa ortodossa. Ha studiato presso le università di Salonicco e Atene, poi all’Istituto ...