• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882274528
    2015, 82 pp.
    € 10,00  € 9,50
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

La fede nell’uomo sa che cosa c’è nell’uomo di deviante, di temibile. Ma crede che l’essere umano può trovare cammini di sapienza, di amore, di verità. L’essere umano appare di una ricchezza inaudita.

Ma in questo mondo così frammentato e “postmoderno” quale fede può ancora sussistere e ricomparire? Non sarà forse la fede nell’uomo? Si tratta infatti degli uomini e delle donne posti di fronte al rischio che la loro umanità si disgreghi. La fede nell’uomo sa abitare ogni avventura umana, sa trasformare ciò che sarebbe bassezza e distruzione in cammino, in movimento verso il capolavoro di scienza e di vita.

  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Autore

Maurice Bellet
Maurice Bellet (1923-2018), presbitero, ha conseguito il dottorato in teologia sotto la direzione di Claude Geffré e si è laureato in filosofia con Paul Ricoeur. È stato docente di teologia pratica presso l’Institut catholique di Parigi e collaboratore della rivista Christus. La sua ricerca si è collocata al crocevia di filosofia, ...