

- Libro
-
Edizione cartacea
ISBN 9788882274597
2015, 129 pp.
€ 12,00 € 11,40
Nella Scrittura la misericordia riassume l’agire di Dio. Gesù, che con la sua vita ha raccontato il volto del Padre, esorta i propri discepoli a essere misericordiosi: i cristiani e la chiesa, quindi, sono chiamati a lasciarsi conquistare e convertire dalla misericordia.
L’incontro tra Gesù e la donna peccatrice, narrato nel Vangelo di Luca, è preso a modello da papa Francesco, che con il giubileo invita la chiesa tutta ad assumere la misericordia come criterio strutturante per la vita cristiana: la misericordia non è solo un atteggiamento pastorale, ma è la sostanza stessa del vangelo di Gesù.
- Il vocabolario dell’amore
- Gesù, un fariseo e una peccatrice (Lc 7,36-50)
- Prendere in mano il vangelo
- Polemiche a tavola (Lc 7,36)
- Una presenza proibita (Lc 7,37)
- I gesti dello scandalo (Lc 7,38)
- I gesti dell’amore
- Il giudizio senza appello (Lc 7,39)
- Dio nelle cose di ogni giorno (Lc 7,40)
- Una vicenda di debiti (Lc 7,41-42a)
- La misericordia cambia il cuore (Lc 7,42b-43)
- Uno sguardo che “parla” (Lc 7,44a)
- La circolazione sanguigna dell’amore (Lc 7,44b-47)
- Il perdono sovversivo (Lc 7,48-49)
- Credere nell’amore (Lc 7,50)
- Convertirsi alla misericordia
- Meditare il vangelo
- A partire dalle relazioni
- Amore e giudizio
- La “logica” di Dio
- La conversione del cristiano e della chiesa
- Il giubileo di papa Francesco
- L’arte della misericordia
Christian Albini
Christian Albini (Crema 1973-2017), sposato e padre di tre figli, si è laureato in Scienze politiche all'Università degli studi di Milano dove è stato allievo di Alberto Melucci, e successivamente ha conseguito il magistero in Scienze religiose all'Istituto di Corso Venezia. È stato insegnante e teologo, coordinatore del Centro di spiritualità ...
Luca Miele, Avvenire, 10/11/2015
Albini, l'uomo e le viscere della misericordia
Chiara Tintori, Aggiornamenti sociali, 01/03/2016
Christian Albini, L'arte della misericordia
Gabriele Ornaghi, Cremaonline.it, 29/02/2016
Christian Albini, L'arte della Misericordia. Il messaggio rivoluzionario del Vangelo

Luciano Manicardi
La fatica della carità
Richiamare la tradizione delle opere di misericordia significa cogliere la carità come arte dell’incontro, della relazione, come prassi di umanità che travalica le fedi e che può unire ogni persona. È nell’oggi della storia che possiamo manifestare la differenza cristiana con la pratica dell’urgente carità.

Walter Kasper
La sfida della misericordia

Daniel Attinger
Evangelo secondo Luca
Queste pagine sono preziose per scoprire la novità di un messaggio di benedizione sul nostro oggi contenuto nella Parola che ci viene trasmessa. È proprio questa l’esperienza fatta anche dai discepoli che, alla fine dell’evangelo, ricevono in Gesù la benedizione attesa fin dall’inizio: riflettendo la benedizione divina che li ricopre, diventano essi stessi benedizione per gli altri.

François Varillon
L’umiltà di Dio
Domande inquietanti qui affrontate con rigore e precisione, con conoscenza di causa ed equilibrio. Un libro che parla al cuore di ciascuno. Una parola “forte” in grado di narrare la “debolezza” di Dio e la grandezza che attende l’uomo.

Matta el Meskin
Comunione nell’amore
I temi affrontati da Matta el Meskin abbracciano così l’intera esistenza cristiana e la illuminano con la luce che emana dal Risorto.

Abraham Joshua Heschel
Il canto della libertà

Michel Van Parys
Incontrare il fratello
Nell’itinerario dall’ascolto della Parola alla conversione del cuore e a un amore più forte della morte risiede tutta la proposta di senso e di speranza che i cristiani possono offrire a questo mondo, un mondo che ha un urgente bisogno di uomini e di donne capaci di sperare.

Luigino Bruni
La fedeltà e il riscatto
Come sarebbero state le leggi, l’economia, la scienza del management se le avessero scritte le donne, se fossero state le Rut a pensarle e a insegnarle? Certamente diverse, forse molto diverse.

Raphaël Buyse
Una saggia follia

Francesc Torralba Roselló
Umiltà

Francesco Piantoni
Il cielo come una tenda
