
Presentazione di Enzo Bianchi
Collana: Spiritualità biblica
Temi: Antico Testamento, Bibbia, Lectio divina, Preghiera, Vita spirituale
“I salmi sono parole di Dio in parole di uomini e donne, sono scuola di preghiera ma anche scuola di umanità: l’umanità concreta con tutti i suoi sentimenti, le sue fatiche, le sue domande e le sue ricerche di senso per ‘salvare la vita’. Nei salmi si parla a un ‘tu’ che a volte sembra fare silenzio, ma del cui amore, della cui presenza, della cui misericordia si resta saldamente convinti .. In quest’opera, la lettura ebraica, quella cristiana e quella umana tout court sono tra loro armoniche, rendendo i salmi vicinissimi a noi” (dalla “Presentazione”).
Ludwig Monti, L'Osservatore Romano, 11/11/2018
Le cinque tappe dei salmi
Enzo Appella, La Civiltà Cattolica, 06/07/2019
Ludwig Monti, I Salmi: preghiera e vita
Piero Pisarra, Jesus, 05/05/2019
I salmi, immenso granaio di fede e umanità
Donatella Scaiola, Rivista Biblica, 01/04/2019
L. Monti, I Salmi: preghiera e vita. Commento al Salterio
Gianfranco Ravasi, Avvenire, 03/10/2018
Il canto dell'uomo che sa ringraziare
Gianfranco Ravasi, Domenica (Il Sole - 24 ore), 18/11/2018
Dacci oggi il nostro salmo quotidiano
Enzo Bianchi, Tutto libri (La Stampa), 13/10/2018
Pregare con i Salmi per respirare la vita