
Yves Simoens
Evangelo secondo Giovanni
Collana: Spiritualità biblica
Temi: Bibbia, Lectio divina, Nuovo Testamento
L’Evangelo secondo Giovanni è una sintesi di tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento strettamente correlati: il presente commento intende restituire il carattere, le peculiarità e la forza delle sue pagine, quelle più note e familiari come quelle più ostiche.
L’autore imbastisce un’analisi che volutamente resta molto vicina alla lettera del testo nella convinzione che lì, nella lettera, lo Spirito è dato: per il quarto evangelo, l’evangelo “spirituale” della Parola divenuta carne, lo Spirito è nella carne. Giunta la sua ora il Figlio consegnato consegna lo Spirito come sigillo dell’alleanza che porta a compimento la Scrittura e trascina i credenti nella sua relazione con il Padre.
Michel Fédou, La Civiltà Cattolica, 15/06/2019
Giovanni, il vangelo delle sorprese. Un commento di Yves Simoens