• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882275372
    2019, 153 pp.
    € 15,00  € 14,25
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Le parole e i gesti di papa Francesco per l’unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione quotidiana e locale: l’ecumenismo, infatti, deve diventare “pane quotidiano” nella vita dei cristiani, chiamati a una conversione del cuore per essere sempre docili strumenti nelle mani di Dio.

Il movimento ecumenico è nato dal desiderio di una migliore conoscenza dell’altro: anche oggi l’accoglienza della diversità è l’elemento essenziale che caratterizza i cristiani nel mondo, dove testimoniano insieme la loro profonda e reale unità nell’accogliere chi è ai margini della società.

  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Autore

Riccardo Burigana
Riccardo Burigana (Firenze 1964) è docente di storia ecumenica della chiesa presso l’Istituto di studi ecumenici San Bernardino di Venezia, dal 1999 al 2008 è stato direttore del Centro di documentazione del Movimento ecumenico italiano a Livorno. È direttore del Centro studi per l’ecumenismo in Italia e professore aggregato di ecumenismo ...

Recensioni