
Emanuele Borsotti
Una gioia provata
Il cammino delle beatitudini
Collana: Spiritualità occidentale
Argomenti: Bibbia, Vita spirituale, Lectio divina, Preghiera, Patristica
"Le beatitudini permettono e facilitano la decodificazione del desiderio di Dio sull’intera umanità: prospettiva di futuro, cammino, gioia, felicità. Segnano il suo passaggio, indicano la via da seguire. Annunciano la deflagrazione di una felicità possibile per quanti qui e ora rientrano nelle 'categorie' indicate da Gesù: miti, misericordiosi, poveri, afflitti, umili di cuore, operatori di giustizia e di pace …
Le beatitudini sono lo sguardo del cristiano sul mondo e la cifra del suo vivere nella storia.
Le beatitudini collocano i discepoli di Gesù sul liminare, sulla soglia: non consentono la forma stanziale di chi vive bivaccando nel recinto sacro. Lasciano inquieti, mai appagati, mai arrivati … richiedono un orecchio e uno sguardo attento, capace di intercettare i volti dei prediletti di Dio, di prendere posizione" (dalla "Prefazione" di Corrado Lorefice).
Patrizio Ciotti, La Civiltà Cattolica, 02/05/2020
Una gioia provata. Il cammino delle beatitudini
Roberto Righetto, Avvenire, 31/12/2019
La ricerca della felicità e la via del cristianesimo