
Follia d’amore
I folli in Cristo d’oriente e d’occidente
Collana: Padri della chiesa: volti e voci
Temi: Vita spirituale, Testimoni e figure di santità, Vita religiosa, Monachesimo
Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale.
Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità.
I folli per Cristo saranno sempre amati dal popolo, dalla gente semplice che percepiva in queste strane figure una sapienza ben più profonda di quella dei saggi del mondo, una fede semplice ma solida che, sotto la maschera della finzione, denunciava un’altra maschera, quella dell’ipocrisia, del perbenismo, del fariseismo.
Gianfranco Ravasi, Il Sole - 24 ore, 11/10/2020
Quei "folli di Cristo" che minano le certezze
Paolo Romano, InCartaMenti.org, 05/03/2022
Mistici accenti extra-ordinari
Enzo Bianchi, Tutto libri, 26/09/2020
Li facevano passare per folli erano i veri sapienti di Cristo