
Rowan Williams
Luci
Vite che illuminano il cammino cristiano
Collana: Sequela oggi
Argomenti: Chiesa, Vita spirituale, Testimoni e figure di santità, Dialogo
Cogliere il senso di vite che colgono il senso del mondo: è ciò che si propone l’autore nel decifrare le storie e gli scritti di venti uomini e donne a partire dal I secolo, con Paolo di Tarso, fino al XX, con Óscar Romero. Le esistenze qui ritratte si offrono a noi come vite “teologiche”, vite su cui vale la pena meditare perché hanno saputo scorgere un senso in situazioni spesso critiche, disperate o inusuali. Così sono divenute delle fonti di illuminazione, luci che, in modi diversi, illuminano davanti a noi prospettive e orizzonti imprevedibili e arricchenti.
Rowan Williams
Rowan Williams (Swansea 1950), arcivescovo emerito di Canterbury (2002-2012), è uno dei più noti e acuti teologi anglicani, nonché poeta e traduttore. Figura di notevole umanità, teologo formatosi a Cambridge e a Oxford sulla grande tradizione delle chiese d’oriente e d’occidente, ha sempre cercato nel suo ministero di rispondere con sapienza alle sfide poste alla fede cristiana dalla cultura moderna, cercando di rendere intellegibile il messaggio dell’evangelo agli uomini e alle donne di oggi. Attualmente è preside del Magdalene College dell’Università di Cambridge.