
José Tolentino Mendonça
Il papavero e il monaco
Prefazione di Lina Bolzoni
Collana: Ri-sguardi, 2
Temi: Poesia, Narrativa, Letteratura, Vita spirituale
Frutto di un viaggio in Giappone, il volume raccoglie le impressioni, le immagini, i ricordi di quell’esperienza scegliendo la forma poetica, come una sorta di “haiku occidentali”. Nella loro brevità questi poemi possono stimolare nel lettore un lento e penetrante pensiero, a partire dall’essenziale che l’autore sceglie di trasmettere.
“È un libro fascinoso e perturbante. Ci porta lontano, tra i giunchi e i crisantemi del Giappone e insieme scava nella nostra interiorità, ci provoca con le sue domande, con i suoi rovesciamenti di prospettiva, ci incanta con la magia del verso, con la danza turbinosa dei punti di vista” (dalla Prefazione di Lina Bolzoni).
José Tolentino Mendonça
José Tolentino Mendonça (Funchal, Portogallo, 1965), presbitero, poeta affermato, specialista in studi biblici e docente, è stato responsabile nazionale per la pastorale della cultura, e dal 2011 al 2022 è stato consultore del Pontificio consiglio per la cultura. Ricevuta nel 2018 l’ordinazione episcopale, è stato creato cardinale ...
Antonio Spadaro, La Civiltà Cattolica, 04/02/2023
«Il papavero e il monaco». Note sulla poesia del cardinale José Tolentino de Mendonça
Luigi Maria Epicoco, L’Osservatore Romano, 11/10/2022
Misteriosa nostalgia
Alida Airaghi, Gli Stati generali, 23/12/2022
La rasserenante spiritualità degli haiku
Alberto Fraccacreta, Avvenire, 02/11/2022
Tolentino Mendonça. La vita in un haiku
, Jesus, 01/11/2022
Haiku occidentali. La scuola del silenzio
Daniele Piccini, La Lettura - Corriere della sera, 30/10/2022
Dio sta comodo anche dentro tre versi
Livio Partiti, Il posto delle parole, 17/10/2022
Lina Bolzoni, “Il papavero e il monaco” José Tolentino Mendonça
, Il Messaggero, 01/02/2023
José Tolentino Mendonça, Il papavero e il monaco
, La Voce e il Tempo, 09/01/2023
Tolentino Mendonça, la vita in un haiku
Sergio Di Benedetto, Vino nuovo, 12/12/2022
Il silenzio, maestro di profezia. Coltivare il silenzio per aprire spazi di profezia, di denuncia e di speranza
Maria Rita Battaglia, Toscana oggi, 11/12/2022
Tolentino, un poeta in Vaticano