

- Libro
- E-Pub
-
Edizione cartacea
ISBN 9788882276157
2023, 77 pp.
€ 9,00 € 8,55 -
E-book ePub
ISBN 9788882278090
2023, 1,08MB
€ 5,99
Mi chiamo Nicodemo e sono un fariseo, anzi lo ero. Da sempre mi chiamano uomo di legge, ma io, ora, di fronte a quella croce, di quella legge non so più cosa farmene.
Un moto mi porta ad alzarmi, a reclamare quel corpo …
Mi pare che la nostra storia sia sempre andata così: io che vado da lui mentre è notte, lui che prova a ridarmi la luce.
È per nascere che si è nati, non per morire, diceva Jeshùa.
La storia di Gesù di Nazaret, raccontata da chi ne ha fatto esperienza. Dai margini del deserto fino alla città, conosciamo quel girovago, rabbì degli esclusi che per primo ci incontra e ci rivela a noi stessi. Così come ha fatto con Nicodemo – del quale ci facciamo compagni di viaggio –, il quale si è lasciato raggiungere, interrogare e illuminare dalla Parola e dai gesti di Gesù.
Attraverso un linguaggio narrativo, arricchito da immagini poetiche, l’autore ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze leggere.
- Aloe e mirra senza misura
- Polvere e stelle
- Tra il nuovo e l’antico
- Voi sarete il mio popolo
- Chi sono? Chi sei?
- Di pane e di pesci
- Il profumo di Dio

Christian Bobin
L’uomo che cammina
“L’uomo che cammina è quel folle che pensa che si possa assaporare una vita così abbondante da inghiottire perfino la morte”.

Raphaël Buyse
Un Dio diverso

Rosanna Virgili
Qual è il tuo nome?

Marco il Monaco
Custodisci il dono di Dio
Le sue parole sono un prezioso invito a ritrovare il cammino dell’interiorità, per abitare le “stanze più interne” del proprio cuore.

Lytta Basset
Albe di speranza
Con un linguaggio vivace, potente e contemporaneo, l’autrice rilegge racconti e storie biblici aiutandoci a percepire il soffio di Dio che dalle profondità del silenzio porta pace, illumina e fa venire al mondo. Immagini incisive e pagine profonde, che ci invitano a rinascere.

Giuliano Zanchi
Per le migliori ragioni
L’autore propone quattro brevi testi composti per quattro occasioni liturgiche, meditazioni che si completano l’una con l’altra.

Jean-Michel Poffet
Un annuncio credibile
Non solo questi atteggiamenti non hanno perso nulla della loro pertinenza, ma ancora oggi possiamo trarre da essi ispirazione per proporre un annuncio credibile del vangelo.

Alter Kacyzne
Le perle malate

Luigino Bruni
La fedeltà e il riscatto
Come sarebbero state le leggi, l’economia, la scienza del management se le avessero scritte le donne, se fossero state le Rut a pensarle e a insegnarle? Certamente diverse, forse molto diverse.

Raphaël Buyse
Una saggia follia

Francesc Torralba Roselló
Umiltà
