• Libro
  • E-Pub
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882276201
    2023, 121 pp.
    € 10,00  € 9,50
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • E-Pub
    E-book ePub
    ISBN 9788882278076
    2023, 259kB
    € 6,99
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il dono della sapienza non ha nulla a che vedere con il pallido conformismo di cui talvolta è circondata la fede cristiana. La sapienza di Dio è audace, creativa e persino un po’ “folle”. Ci conduce nell’emozionante avventura del vangelo, che non consiste nel proclamare certezze né dare risposte preconfezionate, ma nel correre il rischio di amare, di credere e di sperare.

  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Indice
  • Ho sognato questa notte?
  • Lui mette tutto sottosopra
  • Quando la sapienza rende attenti: “Figlioli”
  • Quando la sapienza rende capaci di ascolto: “Gettate a destra”
  • Quando la sapienza rende ragionevoli: “È il Signore!”
  • Quando la sapienza rende responsabili: “Pasci le mie pecore”
  • Quando la sapienza rende innamorati: “Seguimi”
  • Un testimone della sapienza: Frédéric Debuyst, monaco benedettino
  • Epilogo
  • Appendici
    • Un padre della chiesa: Ambrogio di Milano
    • Un teologo di epoca moderna: Ignazio di Loyola
    • Un teologo contemporaneo: Dietrich Bonhoeffer
    • Un’opera d’arte: “Il sogno di Giuseppe” di Arcabas
Autore

Raphaël Buyse
Raphaël Buyse è presbitero della diocesi di Lille e membro della Fraternité diocésaine des parvis, ispirata dagli scritti di Madeleine Delbrêl.