
Collana: Sympathetika
Temi: Antropologia e sociologia, Poesia, Narrativa, Letteratura
Le storie, le fiabe, le mitologie e i testi religiosi hanno un’infinità di cose da raccontarci per aiutarci a capire il mondo. Creano legami tra le generazioni e ci fanno scoprire che il mondo ha bisogno di rinnovarsi.
Spetta a ciascuno ascoltarne il significato per ricostruire il senso del mondo, così che sia buono per tutti.
Delphine Horvilleur
Delphine Horvilleur (Nancy 1974), rabbina del Movimento ebraico liberale di Francia, scrittrice e filosofa, dopo aver studiato medicina in Israele all’Università ebraica di Gerusalemme, lavora come giornalista nella redazione di France 2. Ha conseguito un doppio master in educazione ebraica e in letteratura ebraica all’Hebrew Union College di ...
Sergio Massironi, L’Osservatore Romano, 07/09/2023
Per soddisfare la sete di sapienza. “Capire il mondo. Piccola conferenza” di Delphine Horvilleur
Roberto Righetto, Avvenire, 14/07/2023
Dentro il mito ritrovato c'è la forza della storia