Pablo Argárate
Pablo Argárate (Córdoba, Argentina, 1962), dopo aver insegnato a Paderborn, Tübingen e Toronto, dal 2011 è professore di teologia ortodossa e patrologia all’Università di Graz e professore invitato a Salzburg.
Paolo Bettiolo
Paolo Bettiolo è professore emerito di storia del cristianesimo e storia delle dottrine teologiche presso l’Università degli studi di Padova. Oltre ai numerosi articoli scientifici dedicati all’opera di Isacco, ha pubblicato anche una traduzione italiana di diversi suoi scritti.
Brouria Bitton-Ashkelony
Brouria Bitton-Ashkelony è docente presso il Dipartimento di Religione comparata dell’Università ebraica di Gerusalemme.
Sebastian P. Brock
Sebastian Paul Brock (Londra 1938), ha insegnato nel Dipartimento di teologia dell’Università di Birmingham e, dal 1974 fino al 2003, nella Facoltà di studi orientali all’Università di Cambridge e di Oxford. Numerosissimi sono i suoi scritti sulla letteratura siriaca e le edizioni di testi antichi da lui curate; in particolare, ha ...
Sabino Chialà
Sabino Chialà (Locorotondo 1968) è monaco e priore di Bose dal 2022 a oggi. Studioso di ebraico e siriaco, si è dedicato in particolare allo studio della figura e dell’opera di Isacco di Ninive, di cui ha pubblicato la prima traduzione italiana completa della prima collezione dei suoi scritti.
Agapie Corbu
Agapie Corbu è ieromonaco e igumeno del Monastero di Buna-Vestire presso Almas (Romania), già professore di Nuovo Testamento presso la Facoltà teologica di Arad.
Valentina Duca
Valentina Duca (1980), dopo aver conseguito il dottorato a Oxford con una tesi su Isacco, prosegue i suoi studi come ricercatrice presso la Facoltà di teologia e studi religiosi dell’Università di Lovanio, dove è membro della Research Unit Biblical Studies e del Louvain Centre for Eastern and Oriental Christianity. Sta curando l’edizione ...
Emmanuel Yosip
Emmanuel Yosip (Baghdad, Iraq, 1958) è vescovo della chiesa assira d’oriente per la diocesi del Canada. Ha conseguito il dottorato in studi siriaci all’Università di Toronto e la laurea in Civiltà del Vicino e Medio oriente e in Teologia nella medesima università.
Porphyrios Georgi
Porphyrios Georgi è presbitero dell’arcidiocesi greco-ortodossa di Beirut e professore di teologia dogmatica presso l’Istituto teologico San Giovanni Damasceno dell’Università di Balamand (Libano). È autore di diversi scritti di argomento patristico.
Maksim Kalinin
Maksim Kalinin è docente presso l’Istituto per gli studi orientali e classici dell’Università statale russa per gli studi umanistici di Mosca.
Nestor Kavvadas
Nestor Kavvadas è teologo ortodosso, docente presso la Facoltà teologica cattolica dell’Università di Bonn e direttore del Centro per la teologia comparata e le questioni sociali.
Marcel Pirard
Marcel Pirard, collaboratore scientifico del Louvain Centre for Eastern and Oriental Christianity dell’Università cattolica di Lovanio, ha curato l’edizione critica del testo greco dei discorsi di Isacco di Ninive.
Chrysostomos A. Stamoulis
Chrysostomos A. Stamoulis (Aphytos, Grecia, 1964) è docente di dogmatica e teologia simbolica e decano del Dipartimento di teologia dell’Università “Aristotele” di Salonicco, autore di numerosi libri e compositore.
Benedict Vesa
Benedict Vesa (Baia de Aries, Romania, 1983) è vescovo della chiesa ortodossa di Romania, titolare di Bistrita, ausiliare dell’arcidiocesi di Vad, Feleac e Cluj, e docente di spiritualità ortodossa presso la Facoltà di teologia ortodossa di Cluj-Napoca.