• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882276287
    2023, 152 pp.
    € 17,00  € 16,15
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il vangelo è buona notizia e buona notizia da condividere. Come essere noi irradiatori della bellezza di questa parola? Come ridare il gusto di questa fonte di acqua viva? Ovvero, come evangelizzare oggi?

Nel più antico documento del cristianesimo, la Prima lettera ai Tessalonicesi, abbiamo una preziosa risorsa per discernere alcuni elementi dell’efficace predicazione dell’apostolo Paolo nella vita delle prime comunità cristiane: la vicinanza fraterna, un atteggiamento di umiltà e un pizzico di fierezza per il vangelo.
Non solo questi atteggiamenti non hanno perso nulla della loro pertinenza, ma ancora oggi, che la trasmissione della fede “è in panne”, noi possiamo trarre da essi ispirazione per proporre un annuncio credibile del vangelo.

  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Indice
  • Un desiderio e una domanda
  • L’annuncio del vangelo. Apostoli in comunione
  • Parole che rendono onore. “Chiesa”, “scelti”, “amati”
  • Forza e consolazione. “Orfani”, “confermare”, “confortare”
  • Credibilità e irradiamento. Né seduzione né corruzione
  • Servo di Dio, amico degli uomini
  • Parole che orientano. “Speranza”, “gioia”, “corona”, “fierezza”
  • Una ventata di speranza
Autore

Jean-Michel Poffet
Jean-Michel Poffet (Friburgo 1944), biblista domenicano, dopo aver diretto per dieci anni l’École biblique et archéologique française a Gerusalemme, insegna presso la Domuni Universitas ed è autore di numerosi libri di esegesi e spiritualità biblica.