Frédéric Debuyst
Frédéric Debuyst (Wemmel 1922-Ottignies 2017), fondatore e primo priore del monastero benedettino di Clerlande (in Belgio), autore di vari saggi, è stato tra gli iniziatori di alcuni Convegni liturgici presso il monastero di Bose. Si è occupato dello studio del movimento liturgico moderno.
Albert Gerhards
Albert Gerhards (Viersen-Dülken, Germania, 1951), ordinario di liturgia e direttore del Seminar für Liturgiewissenschaft dell’Università di Bonn, dal 2007 è presidente della Commissione d’arte cristiana della diocesi di Aquisgrana. La sua ricerca si è focalizzata in particolare sulla teologia e la prassi della liturgia, l’ecumenismo, la musica e l’arte sacra.
Angelo Lameri
Angelo Lameri (1961), presbitero della diocesi di Crema, è docente straordinario di liturgia e sacramentaria generale alla Pontificia università lateranense di Roma. Collaboratore dell’Ufficio liturgico nazionale della Conferenza episcopale italiana e membro della redazione di Rivista di pastorale liturgica, dal 2010 è consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti e dal 2013 consultore dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del vescovo di Roma.
Massimiliano Valdinoci
Massimiliano Valdinoci (Verona 1959), architetto, dal 2003 è titolare della cattedra di elementi di architettura e urbanistica all’Accademia di belle arti di Verona, di cui è stato direttore dal 2011 al 2017. Dal 1998 è membro della commissione di arte sacra della diocesi di Verona. Ha collaborato, come docente e tutor, ai corsi su architettura e liturgia, organizzati dalla CEI. Nel 2008 ha guidato il gruppo vincitore per l’adeguamento liturgico della cattedrale di Alba e nel 2017 quello vincitore per l’adeguamento della cattedrale di Cuneo.