• E-Pub
  • Libro
  • E-Pub
    E-book ePub
    ISBN 9788882278090
    2023, 1,08MB
    € 5,99
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788882276157
    2023, 77 pp.
    € 9,00  € 8,55
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Mi chiamo Nicodemo e sono un fariseo, anzi lo ero. Da sempre mi chiamano uomo di legge, ma io, ora, di fronte a quella croce, di quella legge non so più cosa farmene.
Un moto mi porta ad alzarmi, a reclamare quel corpo …
Mi pare che la nostra storia sia sempre andata così: io che vado da lui mentre è notte, lui che prova a ridarmi la luce.
È per nascere che si è nati, non per morire, diceva Jeshùa.

La storia di Gesù di Nazaret, raccontata da chi ne ha fatto esperienza. Dai margini del deserto fino alla città, conosciamo quel girovago, rabbì degli esclusi che per primo ci incontra e ci rivela a noi stessi. Così come ha fatto con Nicodemo – del quale ci facciamo compagni di viaggio –, il quale si è lasciato raggiungere, interrogare e illuminare dalla Parola e dai gesti di Gesù.

Attraverso un linguaggio narrativo, arricchito da immagini poetiche, l’autore ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze leggere.

Indice
  • Aloe e mirra senza misura
  • Polvere e stelle
  • Tra il nuovo e l’antico
  • Voi sarete il mio popolo
  • Chi sono? Chi sei?
  • Di pane e di pesci
  • Il profumo di Dio
Autore

Francesco Piantoni
Piantoni Francesco (Padova 1984), laureato in filosofia, lavora da oltre dieci anni in una cooperativa sociale di Bologna nel campo delle migrazioni, dei servizi di prossimità e dell’accoglienza sociale.