
André Wénin
Samuele, o le derive del potere
Collana: Sentieri di senso, 80
Temi: Antico Testamento, Bibbia, Antropologia e sociologia
Novità
La storia di Samuele, come è riferita con finezza nel racconto biblico, mette in piena luce i risultati disastrosi dell’esercizio abusivo del potere, sia per colui che ne abusa senza vederlo, sia per le persone che ne sono più direttamente vittime.
Il racconto biblico che lo riguarda pone la questione dell’articolazione tra potere istituito e autorità carismatica.
Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di André Wénin, “Samuel, ou des dérives du pouvoir”, apparso nella rivista Études 4 (2022), pp. 85-96.
André Wénin
André Wénin (Beauraing, Belgio, 1953), biblista e teologo, è docente di Antico Testamento alla Facoltà di teologia nella Katholieke universiteit Leuven e professore invitato di teologia biblica presso la Pontificia università gregoriana a Roma. Nella sua riflessione, la passione del credente per le Scritture e la competenza dell’esegeta ...