• Fascicolo
  • Fascicolo
    Fascicolo
    ISBN 9788882278878
    2023, 32 pp.
    € 3,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

“L’esperienza del confinamento è per molti un’esperienza di solitudine”. Ma in cosa consiste la realtà della solitudine nella nostra società di oggi?

È scegliendo e assumendo la solitudine che si diviene adatti a vivere con gli altri; ricordandosi che tutte le nostre relazioni sono relative, ma che quella che Dio intrattiene con ognuno di noi è assoluta e che è di un’assoluta fedeltà; ricordandosi che Cristo stesso ha provato, fino in fondo al suo essere, il sentimento di derelizione e che l’ha vinto prima di noi e per noi; impegnandosi in un movimento dialettico tra solitudine e vita comune.

L’autore propone una riflessione che si nutre di un conciso percorso biblico e di una breve analisi in prospettiva teologica, per aiutare il lettore a comprendere più da dentro la realtà della solitudine.

Autore

Frédéric Rognon
Frédéric Rognon (1961), pastore della chiesa riformata di Francia, insegna filosofia, etica e antropologia della religione presso la Facoltà di teologia protestante dell’Université Marc Bloch di Strasburgo.