
Pseudo-Cirillo di Scitopoli
Nel deserto accanto ai fratelli
Vita di Gerasimo e di Giorgio di Choziba
Traduzione di Leah Campagnano Di Segni
Collana: Padri orientali
Argomenti: Testimoni e figure di santità, Patristica, Monachesimo, Vita religiosa
Nel deserto accanto ai fratelli
Vite di Gerasimo e di Giorgio di Choziba
Lungo la strada che da Gerico sale a Gerusalemme, la strada percorsa dal buon samaritano e da Gesù stesso, sorsero fin dai primi secoli numerosi monasteri, tra cui il più famoso è ancora oggi quello di S.Giorgio di Choziba, meta obbligata di tutti i pellegrini in Terra Santa. Qui visse, tra il VI e il VII secolo, Giorgio di Choziba: nel periodo drammatico dell’invasione persiana e poi araba, Giorgio fu un autentico padre spirituale che, senza presiedere né fondare alcuna comunità, seppe sostenere spiritualmente i fratelli. Accanto a loro nella ferialità della vita comune, pronto a consolare e incoraggiare con discernimento e misericordia, Giorgio fu uomo di comunione, lievito nella pasta capace di ridare vita e speranza a ogni uomo. Leah Campagnano Di Segni, dell’Università Ebraica di Gerusalemme, ci rende contemporanei di questa figura affascinante, così come di Gerasimo, riformatore del monachesimo palestinese. In appendice l'antichissima testimonianza dei miracoli della Vergine di Choziba.