• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788885227569
    1994, 96 pp.
    € 8,00  € 7,60
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

L’autore, considerato da Yves Congar come “uno dei teologi più originali e più profondi della nostra epoca”, ci offre in questo saggio un approccio biblico e teologico al problema dell’ecologia.

Non si tratta di rincorrere mode o di adeguarsi a una mentalità mondana, ma di riscoprire il ruolo dell’uomo nell’economia creazionale, di leggere il creato come occasione di eucaristia, di offerta e rendimento di grazie: ricomposta l’armonia con tutti gli esseri animati e inanimati, l’uomo torna a essere la speranza offerta alla creazione che, assieme a lui, “geme e soffre in attesa della redenzione”.

  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
  • Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Autore

Ioannis Zizioulas
Ioannis Zizioulas (10 gennaio 1931-2 febbraio 2023) è stato metropolita ortodosso di Pergamo dal 1986 al 2023 e rappresentante del Patriarcato di Costantinopoli in varie assise ecumeniche e nella Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la chiesa cattolica e la chiesa ortodossa. Ha studiato presso le università di Salonicco e Atene, ...