• Libro
  • Libro
    Edizione cartacea
    ISBN 9788885227781
    1996, 188 pp.
    € 10,50  € 9,98
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Come uscire dalla moderna impasse nei rapporti fra stato e chiesa? Come recuperare il radicalismo evangelico senza sognare una nuova cristianità? Georges Khodr?, metropolita ortodosso del Patriarcato di Antiochia, rilegge con profonda intelligenza spirituale i tesori della tradizione della sua chiesa e li offre a chi, in occidente come in oriente, fatica a rimuovere un certo rimpianto per un passato, più o meno recente, vissuto nel rassicurante clima della cristianità. Rileggendo l?azione di Dio attraverso le due mani del Padre, ovvero il Figlio e lo Spirito, Khodr? ci invita a esplorare le due diverse economie che Dio ha scelto per intervenire nella storia e a ritrovare l?unità dell?incontro con Dio nella testimonianza della santità, nella ricerca dell?essenziale, consci che Dio risiede solo nella nudità di Cristo. In essa, in definitiva, sta l?'unica vera risposta a ogni interrogativo dell?uomo.

Autore

Georges Khodr’
Georges Khodr’ (Tripoli, Libano, 1923), metropolita, ha ricoperto incarichi a vari livelli in seno al patriarcato greco-ortodosso di Antiochia, nella cura spirituale della gioventù e nei dialoghi ecumenici. Scrittore prolifico e uno di grande respiro culturale, unisce una profonda conoscenza biblica a un radicamento nella cultura del proprio paese.