• Fascicolo
  • Fascicolo
    Fascicolo
    ISBN TestiPadCh91
    2008, 40 pp.
    € 4,00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

La virtù della misura è necessaria per coloro che sono incaricati della cura delle anime: non avvenga che allontanando e inasprendo quanti confessano i loro peccati, per quanto gravi, numerosi e frequenti, li distolgano dal fare frutti di penitenza e li sprofondino nel baratro della disperazione.

Nella letteratura medievale era ben conosciuto il genere dell’exemplum, episodio “vero” consegnato per iscritto in raccolte apposite cui volentieri si attingeva durante le omelie per tener desta l’attenzione dell’uditorio e appoggiare affermazioni teologiche o morali.

Gli episodi qui proposti provengono da una di queste raccolte. Essa è stata compilata nell’abbazia cisterciense di Clairvaux a partire dal 1170 circa. Non conosciamo il nome del compilatore. Da questo variegato materiale si propongono qui alcuni episodi e insegnamenti relativi a tentazioni e peccati seguiti dalle relative conversioni. Protagonisti ne sono perlopiù monaci, ma anche vescovi e un signore laico. Ne emerge un quadro di santità molto più tormentata, più percorsa da dubbi e da angoscie di quanto forse si è portati a pensare riguardo al medioevo cristiano.

Questi racconti vanno letti per quello che sono. Non vi si deve cercare né veridicità storica né coerenza narrativa. Sono letture offerte a una povera umanità sempre bisognosa di un accrescimento di fede, di speranza e di carità.