Comunione

17/08/2023

La comunione non è un sociologico ritrovarsi, ma è prima di tutto un dono del Dio Trino e, al tempo stesso, un compito, mai esaurito, di costruzione del “noi” del popolo di Dio.

Missione

17/08/2023

La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.

Partecipazione

17/08/2023

La partecipazione salvaguarda l’unicità di ciascuno, affinché il passaggio al “noi” non assorba l’“io” nell’anonimato di una collettività indistinta o nell’asservimento alla performance dell’organizzazione.

Risorse bibliche

17/08/2023

La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.

Spiritualità sinodale

17/08/2023

Umiltà, ascolto, misericordia, perdono, grazia, Spirito santo, conversione, bellezza, ecumenismo, discernimento... sono alcune tematiche che la Commissione di spiritualità sviluppa nel suo documento.

Preghiera e liturgia

17/08/2023

Il Sinodo si celebra. Cristo si rende presente, agisce, dona lo Spirito che guida la chiesa a trovare un consenso su come camminare insieme e aiutare l’umanità a procedere nella direzione dell’unità.

Essere sinodo
Luciano Manicardi, Andrea Grillo

Pregare per camminare insieme

La prima parte del libro presenta le preghiere Adsumus e Nulla est, Domine che tradizionalmente aprono e chiudono le assemblee sinodali: ne offre una rilettura per provare a vivere con più consapevolezza ogni assemblea comunitaria. La seconda parte articola una riflessione teologica che, alla luce del Vaticano II, ridice l’identità ecclesiale: spinge a ripensare l’esercizio dell’autorità e a formare tutti alla responsabilità ecclesiale.

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Dario Vitali

Verso la sinodalità

Di nuovo disponibile!
Come tornare a una chiesa basata sull’ascolto reciproco e sulla collegialità, capace di riscoprire la strettissima unità esistente fra la comunità dei fedeli e i suoi pastori?
L’autore ci offre qui una proposta realistica di chiesa sinodale, capace di assumere anche la sfida ecumenica, in cui le diversità si compongano nell’unità.

2014, 157 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2014, 157 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
La chiesa del terzo millennio è chiamata, attraverso un processo di discernimento comunitario acceso dallo Spirito, a divenire una chiesa sinodale, ovvero una chiesa del camminare insieme, dell’incontro, dell’ascolto, della compagnia e del servizio, capace di discernere alla luce del vangelo le istanze e le sfide che interpellano l’umanità.

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Luciano Manicardi

Chiesa sinodale, chiesa matura

Sinodo è metodo: è il metodo della comunione nella chiesa, è la pratica ecclesiale della comunione. L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione verso “la misura che corrisponde alla piena maturità di Cristo” (Ef 4,13), cammino che esige cambiamenti radicali a livello personale ed ecclesiale. Solo una chiesa che vive la sinodalità è una chiesa matura.

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Francesc Torralba Roselló

Umiltà

Virtù discreta, praticamente dimenticata nell’era postmoderna, l’umiltà presenta una profonda affinità con i grandi caratteri distintivi della nostra epoca. L’umiltà può essere definita come la meravigliata e serena accettazione di ciò che non dipende da noi, uno stato di gratitudine quotidiana di fronte alle meraviglie del mondo, che ci permette di accogliere ogni giorno come un nuovo inizio. L’umiltà è una forma di mendicità spirituale.

2023, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2023, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
La sinodalità è il dare forma concreta, il far sgorgare nel vissuto la comunione.
L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione, che esige dei cambiamenti radicali a livello personale e a livello comunitario ed ecclesiale. Si tratta di imparare a dire “noi” nella chiesa e questo comporta l’uscire dall’individualismo; il dire basta a forme di discriminazione ed esclusione; il vivere l’autorità come servizio di comunione.

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00