Spirito santo - Parole da ascoltare
Daniel Attinger, Elia Fiore

Lo Spirito santo e le sorprese di Dio

Lo Spirito santo resta il grande sconosciuto della spiritualità cristiana occidentale.
Le sorprese dello Spirito si inseriscono nella sua fondamentale fedeltà: questa è la scoperta che ci presenta il panorama biblico, l’Antico e il Nuovo Testamento insieme, presi in esame attraverso un binocolo a due obiettivi, uno teologico-spirituale e uno della storia dell’arte.

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Raniero Cantalamessa

Credo nello Spirito santo

Il Verbo e lo Spirito procedono simultaneamente dal Padre. Come concepire ed esprimere questo atto abissale da cui sboccia, tutta insieme, la Trinità? Siamo davanti al nucleo più intimo del mistero trinitario che si colloca al di là di ogni concetto e analogia umana, in cui Figlio e Spirito santo non vanno visti uno dopo l’altro, o uno accanto all’altro, ma “uno nell’altro”.

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
La vita cristiana o è vita nello Spirito, suscitata dallo Spirito e che attira lo Spirito, o non è tale.
Nel Vangelo secondo Giovanni lo Spirito è connesso all’immagine dell’acqua di vita e a quella speculare della sete, immagine che mette in relazione il desiderio profondo che abita ogni uomo con l’offerta di vita da parte di Gesù, vita presentata come acqua che disseta e vivifica.

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
La riforma concerne la vita personale del cristiano e quella comunitaria della chiesa nelle sue diverse dimensioni. È un dono da accogliere e un compito da realizzare.
Il soggetto della riforma è il Signore nella potenza dello Spirito santo: “Proprio colui che ti ha formato sarà il tuo riformatore” (Agostino). La Chiesa pellegrinante è chiamata da Cristo all’incessante riforma di cui essa stessa ha sempre bisogno.

2012

Formati

  • CD Audio
    € 6,00  € 4,80

2012

Formati

  • CD Audio
    € 6,00  € 4,80
Blog Foglie

La novità della gioia cristiana

05/05/2023

Reimparare il “lessico della gioia” appare un compito imprescindibile per noi cristiani per poter diffondere un’altra musica attorno a noi, oltre a quella straziante e soverchiante della tristezza.

La gioia nei colori

09/05/2023

Come rappresentare la gioia della creazione? In quale modo esprimerne non solo la bellezza ma anche la gioia di ammirarla? Alcuni quadri di R. Delaunay nascono dall’idea di rappresentare questa gioia.

La sapienza, che cos’è?

28/02/2017

La sapienza è un un fatto imprescindibile per orientarsi nella vita: è un “saper vivere” che abbraccia tutte le dimensioni dell’esistenza. La sapienza biblica è molto concreta, non è una filosofia.

Novità 2022 e catalogo generale